Movimento Apostolico Ciechi

Centro Scolastico “S. Raffaele” di Gondar in ETIOPIA per l’educazione, la scolarizzazione e la formazione professionale dei ragazzi non vedenti.

IDEA PROGETTUALE

Finanziare le attività del Centro “S. Raffaele” per cinque anni.

Il Centro “S. Raffaele” è una Scuola-Convitto per bambini e ragazzi non vedenti situata nel nord-ovest dell’Etiopia. È stato costruito tra la fine degli anni ’90 e i primi anni 2000 dal Movimento Apostolico Ciechi e dalla Conferenza Episcopale Italiana in collaborazione con l’Arcidiocesi di Addis Abeba. Attualmente ospita 75 alunni (42 ragazzi e 33 ragazze), di cui 30 frequentano la Scuola Primaria interna e 45 seguono gli studi secondari nelle Scuole governative.

OBIETTIVI

  1. Qualificare le attività didattiche e formative del Centro nonché le strutture logistiche, formare il personale docente ed incrementare il numero degli allievi da 75 a 120.
  2. Promuovere e favorire, al termine del primo ciclo di studi, l’inclusione degli allievi nel sistema scolastico pubblico per l’istruzione secondaria, contribuire alle spese di 7 studenti che frequentano l’università fuori sede ed assicurare un’attività di doposcuola agli allievi inclusi nella scuola pubblica.
  3. Avviare insegnamenti pratici, nel campo delle attività agricole ed artigianali, che consentano ai ragazzi e giovani non vedenti di imparare un mestiere e poter svolgere un’attività lavorativa autonoma.

TIPOLOGIA DI INTERVENTO e AZIONI

Al Centro S. Raffaele viene erogato un contributo annuo pari a € 42.000,00 per un costo complessivo per il quinquennio di € 210.000,00.

LA GESTIONE DEL CENTRO La Direzione del Centro è affidata alla Suore “Figlie di S. Anna” e la sua gestione alla Diocesi di Addis Abeba.

  1. A Bukavu il Centro Heri Kwetu

  2. A Ouagadougou un ambulatorio oftalmico

  3. A Okara un convitto per bambini e ragazzi ciechi

  4. Premio Don Giovanni Brugnani - Studenti ciechi del Sud del Mondo

  5. Progetto Emmaus

  6. Progetto “Un mattone per Soddo”

  7. Progetto Missione Scuola

  8. Progetto Primary Eye Care 2013-2015

  9. Progetto “Effetto futuro”

  10. Progetto Bukavu 2015-2017

Questo sito usa cookie tecnici per il corretto funzionamento, cookie analitici per raccogliere dati in forma anonima e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente. Accettando acconsenti all’uso dei cookie.